Tematica Uccelli

Meleagris ocellata Cuvier, 1820

Meleagris ocellata Cuvier, 1820

foto 482
Foto: Bruno Girin
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Galliformes Temminck, 1820

Famiglia: Phasianidae Horsfield, 1821

Genere: Meleagris Linnaeus, 1758


itItaliano: Tacchino ocellato

enEnglish: Ocellated Turkey

frFrançais: Dindon ocellé

deDeutsch: Pfauentruthuhn

spEspañol: Guajolote Ocelado

Descrizione

Il maschio del tacchino ocellato pesa circa 5-5,4 kg mentre la femmina, che è più piccola può arrivare sui 2,7-3.6 kg. Il piumaggio del corpo di entrambi i sessi è un mix sorprendente di bronzo iridato e di verde, anche se le femmine appaiono spesso meno vivaci rispetto ai maschi che hanno sfumature verdi. Sia maschio che femmina hanno di un colore grigio-azzurro le piume della coda che sono contraddistinte da una macchia a forma di occhio, a cui la specie deve il suo nome comune, seguito da una punta di color oro brillante. La testa è di un colore blu brillante e ha delle increscenze, chiamate noduli, di color giallo-arancio. I maschi possiedono anche una corona carnosa blu adornata con questi noduli, che diventano più vivaci durante la stagione riproduttiva. Durante la stagione riproduttiva in primavera, i tacchini ocellati si possono osservare nelle radure dove i maschi si esibiscono per attirare le femmine. La stagione riproduttiva va dalla fine di marzo a metà aprile. La covata può essere composta da un massimo di 12 uova che si schiuderanno verso la metà di giugno. Si nutrono, principalmente di foglie, semi e bacche ma anche di insetti come le formiche, le falene e i coleotteri. M. ocellata è classificata come specie prossima alla minaccia (Near Threatened) sulla Lista Rossa IUCN.

Diffusione

L'areale del tacchino ocellato si estende per circa 142.000 km2 nell'America centrale. Comprende la Penisola dello Yucatán, nel sud-est del Messico; la parte nord del Petén, in Guatemala; e il nord-ovest e il centro del Belize; nelle foreste tropicali sempreverdi e nelle pianure.


02019 Data: 03/09/1977
Emissione: Uccelli
Stato: Belize
08308 Data: 14/06/1979
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Guatemala

14494 Data: 02/10/1996
Emissione: Protezione degli ambienti naturalistici messicani
Stato: Mexico
14603 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico